🐣 -15% su tutto – codice EASTER15

Home-Ikone-NOVO_phone.svg
Consegna espressa entro 1-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita sopra i 50 €
Garanzia del 100% sulla soddisfazione
Garanzia di rimborso entro 60 giorni

Perché il magnesio è così importante per la nostra salute?

Il magnesio è il quarto elemento più abbondante nel nostro corpo. Svolge un ruolo importante nella regolazione della pressione sanguigna, della glicemia, nella regolazione dell’insulina e nel metabolismo dell’adenosina trifosfato (molecole energetiche).1 È coinvolto in più di 300 reazioni enzimatiche responsabili del normale funzionamento del nostro corpo, è anche coinvolto nella sintesi proteica e nella trasmissione degli stimoli nervosi. Colpisce il normale funzionamento psicologico, la funzione cardiaca e la salute delle ossa2.

L’assunzione giornaliera raccomandata di magnesio è superiore a 300 mg, a seconda del sesso, dell’età e di altre caratteristiche dell’individuo3. Il magnesio si trova nel corpo principalmente nelle ossa, ma si trova anche nei muscoli e in altri tessuti molli, e il minimo nei fluidi extracellulari – nel sangue.

Buone fonti di magnesio sono noci, cereali integrali, legumi, verdure verdi, arance e banane7. La carenza di magnesio è chiamata ipomagnesiemia. I diabetici, gli anziani e le persone con maggiore escrezione (atleti) o ridotto assorbimento (stress, malattie intestinali) di magnesio sono i più inclini ad esso. Le conseguenze dell’ipomagnesiemia sono ipertensione, sindrome metabolica, aterosclerosi, spasmi muscolari, calcificazioni arteriose e altre5.